Chi è GridShare
GridShare è una startup italiana attiva nel settore dell’energia rinnovabile che offre alle persone, famiglie e imprese la possibilità di diventare soci proprietari di impianti fotovoltaici condivisi. L’idea è efficace e rivoluzionaria: piuttosto che installare pannelli sul proprio tetto, puoi acquistare una quota di un impianto gestito da GridShare e partecipare agli utili derivanti dall’energia prodotta.
Funziona così: in pochi click puoi acquistare la quota di un impianto fotovoltaico condiviso e ricevere così ogni anno una rendita dall’energia prodotta, comodamente da casa tua.
Già tantissimi fanno parte della community, e in poco più di anno sono stati chiusi con successo tre grandi parchi solari andati, raccolti € 2.3 milioni da centinaia di investitori dal basso, e evitate circa 2.000 tonnellate di C02 (pari a più di 130.000 alberi piantati!).
Come funziona il modello GridShare
Ecco i passaggi essenziali (semplificati ma aderenti all’offerta corrente):
- Iscriviti gratuitamente e senza impegno alla community GridShare.
- Ricevi una notifica quando si apre una nuova raccolta quote per un parco solare.
- Acquista una quota: l’investimento iniziale può partire anche solo da alcune centinaia di euro.
- GridShare si occupa della costruzione, gestione, manutenzione e assicurazione del parco (nessun costo extra a carico tuo).
- Grazie al suo sistema di monitoraggio puoi seguire produzione e rendimenti comodamente online dal tuo pannello personale.
Ecco alcuni tra i principali vantaggi:
✅ Produci energia solare senza dover installare nulla
✅ Genera rendite greem per 30 anni
✅ Detrai dall’IRPEF parte del tuo investimento.
✅ Conservi il tuo investimento anche se ti trasferisci
✅ No stress: tutti i costi di gestione e manutenzione sono inclusi nella quota.
Perché per noi questa partnership ha senso
Visione condivisa
Soly e GridShare convergono su un’idea chiara: l’energia rinnovabile non deve essere un privilegio, ma un’opportunità concreta per tutti, occupandosi delle barriere tecniche, finanziarie e logistiche.
Accessibilità
Il modello condiviso consente a chi abita in appartamenti, chi non ha il tetto adatto o semplicemente non vuole gestire un impianto, di partecipare con costi iniziali contenuti.
Sostenibilità reale
Non si tratta soltanto di estetica green: partecipando si riducono le emissioni effettive, si favorisce un modello energetico distribuito e meno soggetto a colli di bottiglia.
Trasparenza e affidabilità
GridShare opera con crowdfunding regolamentato tramite piattaforma CrowdFundMe, chiarendo costi, tempistiche e ritorni attesi.
Come partecipare
Se vuoi partecipare a un progetto di GridShare, bastano pochi click: visita il sito di GridShare per avere più informazioni e stimare i ritorni attesi; registrati gratis e senza impegno alla community così da rimanere informato al lancio di una nuova campagna. Clicca il bottone qui sotto per unirti alla rivoluzione green!
Iscriviti a GridShare ora!