Categoria:

Ambiente
Blog

Quanto Costa Ricaricare un’Auto Elettrica? Tutto quello che devi sapere

Quanto costa ricaricare un'auto elettrica? È una delle domande più frequenti per chi sta valutando di passare alla mobilità sostenibile. In questo articolo ti daremo una risposta chiara e aggiornata, spiegandoti anche come ridurre il costo della ricarica grazie a impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica domestiche.

Quanto Costa Ricaricare un’Auto Elettrica?

Il costo di ricarica dipende da diversi fattori:

  • Dove ricarichi: a casa, presso una colonnina pubblica o in stazioni ultrafast.

  • Costo dell’energia elettrica: in bolletta o al punto di ricarica.

  • Efficienza del veicolo: consumi medi espressi in kWh/100 km.

In media, ricaricare un’auto elettrica a casa costa tra 0,20 € e 0,30 € per kWh. Considerando un’auto con batteria da 50 kWh, il costo totale di una ricarica completa può variare tra 10 € e 15 €, garantendo un’autonomia di circa 300 km.

Esempio pratico:

  • Energia necessaria: 50 kWh

  • Prezzo medio in bolletta: 0,25 €/kWh

  • Costo ricarica = 50 x 0,25 = 12,50 €

🚗 Costo per 100 km: circa 4-5 €, molto meno rispetto a un’auto a benzina o diesel!

Come Risparmiare sulla Ricarica? Fotovoltaico + Colonnina = Massimo Risparmio

Se vuoi azzerare praticamente il costo della ricarica della tua auto elettrica, l’opzione migliore è combinare:

Con un sistema fotovoltaico adeguato, puoi ricaricare l’auto con l’energia del sole, riducendo il costo della ricarica fino a zero.

Noi di Soly progettiamo, installiamo e ottimizziamo impianti fotovoltaici su misura e ti forniamo colonnine di ricarica intelligenti, perfette per gestire in modo efficiente l’energia autoprodotta.

✅ Maggior indipendenza dalla rete
✅ Risparmio reale sulle bollette
✅ Ricarica smart e veloce
✅ Mobilità 100% sostenibile


Quanto Costa Installare una Colonnina di Ricarica Domestica?

I prezzi delle colonnine elettriche partono da circa 800-1.200 €, a cui si aggiunge il costo dell’installazione. È importante sottolineare che esistono incentivi (bonus colonnine) che permettono di recuperare parte dell’investimento.

Con la nostra consulenza gratuita, ti aiutiamo a scegliere la soluzione ideale e ad accedere ai migliori incentivi disponibili.


Conclusioni: Ricaricare l’Auto Elettrica è Più Conveniente di Quanto Pensi

Se ti stai chiedendo quanto costa ricaricare un’auto elettrica, la risposta è semplice: molto meno rispetto a fare rifornimento di carburante tradizionale. E se abbini la ricarica a un impianto fotovoltaico e a una colonnina domestica, puoi spingere il risparmio al massimo.

Vuoi sapere quanto puoi risparmiare con il fotovoltaico e una colonnina di ricarica?


👉 Contattaci per una consulenza gratuita!
Siamo pronti ad accompagnarti verso un futuro più sostenibile e conveniente.

Domande Frequenti sulla Ricarica delle Auto Elettriche

Quanto costa ricaricare un’auto elettrica a casa?

Ricaricare un’auto elettrica a casa costa mediamente tra 10 € e 15 € per una ricarica completa, in base al prezzo dell’energia elettrica. Con un impianto fotovoltaico, il costo può scendere fino a zero.

È più economico ricaricare a casa o presso una colonnina pubblica?

Ricaricare a casa è generalmente più economico rispetto alle colonnine pubbliche, dove il prezzo può arrivare anche a 0,50 €/kWh o più, soprattutto nelle stazioni di ricarica rapida.

Quanta energia serve per ricaricare un’auto elettrica?

In media, un’auto elettrica necessita di 40-60 kWh per una ricarica completa, garantendo un’autonomia di 250-400 km a seconda del modello.

Quanto tempo ci vuole per ricaricare un’auto elettrica?

Con una colonnina domestica da 7 kW, il tempo medio per una ricarica completa è di 6-8 ore. Con sistemi più rapidi si può ridurre il tempo a 1-2 ore o meno.

Posso ricaricare l’auto elettrica solo di giorno con il fotovoltaico?

No. Se disponi di un sistema di accumulo, puoi conservare l’energia prodotta di giorno e utilizzarla anche di notte per la ricarica del veicolo.

Serve un impianto fotovoltaico molto grande per ricaricare l’auto?

No. Solitamente bastano 2-3 kW di potenza aggiuntiva rispetto al fabbisogno domestico per coprire la ricarica quotidiana di un’auto elettrica.

Quali incentivi ci sono per installare una colonnina domestica?

Esistono incentivi statali (come il bonus colonnine) che permettono di recuperare parte o tutto il costo di acquisto e installazione della colonnina domestica.

Primo Meeting

Inizia a massimizzare la produzione energetica e unisciti al nostro network

Fissa subito un primo meeting con i nostri Sales Manager: vi potranno dare tutte le informazioni su Soly, sulle comunità energetiche e sui nostri impianti fotovoltaici.

  • Risparmio totale
  • Un preventivo gratuito e non vincolante su pannelli solari di alta qualità
  • Prestazioni ai vertici del settore garantite per 25 anni

Gratuito e senza impegno

Fissa il tuo appuntamento con Soly

    Dati di contatto
    Indirizzo
    Leggi la nostra politica sulla privacy qui
    Blog

    Il blog di Soly

    News, curiosità e approfondimenti sul mondo del fotovoltaico e delle energie rinnovabili. Scopri di più sul blog di Soly.
    cards knowhow icon icon
    La Customer Journey per un Impianto Fotovoltaico Digitale
    L'energia solare è la chiave di accesso a un futuro sostenibile, e il tuo viaggio verso l'indipendenza energetica inizia qui con Soly.
    cards knowhow icon icon
    I Microinverter: Il cuore del tuo impianto fotovoltaico
    I Microinverter sono dispositivi che permettono di trasformare la corrente continua in corrente alternata per alimentare il tuo impianto fotovoltaico.
    cards knowhow icon icon
    Colonnine di ricarica per automobili elettriche: vantaggi e informazioni utili
    Una colonnina di ricarica può tornare utile per generare energia per veicoli ibridi plug-in e auto elettriche.